Novità

Caro cliente,

tornano (purtroppo) gli aggiornamenti relativi alla Pandemia con i tratti essenziali, per quanto di interesse generale della nostra clientela, contenuti nel DPCM di ieri (18 Ottobre 2020): l’invito che facciamo nostro è quello di utilizzare PRUDENZA MASSIMA per evitare di cadere in un nuovo lockdown che avrebbe – sommato al primo – effetti ancor più negativi.

Alla luce delle seguenti indicazioni, anche il nostro Studio tornerà – nell’interesse di tutti (clienti e nostri collaboratori) ad osservare in modo più restrittivo le misure necessarie per comprimere la diffusione del virus; si tornerà all’incontro ONLINE (così come raccomandato anche dal DPCM) e, laddove non fosse possibile, un incontro in presenza in locali spaziosi e adeguatamente igienizzati.  

 

  • FIERE, SAGRE, CONGRESSI E RIUNIONI – Sono vietate le sagre e le fiere di comunità. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale […] secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro.

Tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e linee guida vigenti e a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico; nell’ambito delle pubbliche amministrazioni le riunioni si svolgono in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni; è fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità a distanza.

 

  • RISTORANTI E BAR – Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 24,00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo, e sino alle ore 18.00 in assenza di consumo al tavolo; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze;[…] È fatto obbligo per gli esercenti di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo.

 

  • SCUOLA – Fermo restando che l’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, per contrastare la diffusione del contagio, […]le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica […] incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza, modulando ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani e disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle 9.00.

 

N.B. Si ricorda che laddove venissero emesse Ordinanze dalla Regione Lombardia, queste – se più restrittive – avranno la precedenza sulla normativa nazionale.

0

Caro cliente,

dopo i precedenti solleciti, scritti e verbali, a volersi dotare del domicilio digitale (Posta Elettronica Certificata – P.E.C.), a decorrere dal 01/10/2020 segnaliamo che l’eventuale assenza/mancata comunicazione al Registro Imprese/Ordine/Albo/Cassa di riferimento, sarà sanzionata fino ad un massimo di Euro 2.064. Dopo aver compiuto a nostra cura una prima analisi sul portale INIPEC (www.inipec.gov.it) circa la sussistenza, resta da accertarsi che la P.E.C., oltre che registrata, sia attiva e funzionante, compito che lasciamo inevitabilmente alla tua cura.

 

Restiamo a disposizione per ogni necessità.

 

0

Novità

Caro cliente,

 

la Comunità Montana Valchiavenna ha istituito un Bando per interventi a favore delle attività commerciali; in calce trovi allegato il Regolamento.

 

I beneficiari sono tutte le micro-piccole e medie imprese con unità locale in Valchiavenna, più precisamente all’interno del territorio del Distretto del Commercio “Percorsi di Valchiavenna le vie dei crotti, le vie del Commercio”; queste imprese devono svolgere le attività previste dall’allegato 1 del Regolamento del Bando, con particolare riferimento alle attività che gravitano attorno alla ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici.

 

Trattasi di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% (con un massimo di Euro 10.000).

 

Sono ammissibili solo le spese sostenute (data fattura) dopo il 05 maggio 2020.

 

L’investimento/spesa minima, al netto di IVA, è fissato in € 2.000,00.

Segnalandoti una volta ancora che il nostro Studio non si occupa (stiamo cercando una figura professionale che possa fornire ampie garanzie ai nostri clienti anche su questo fronte) di queste pratiche per le ragioni più volte comunicate, ti invitiamo a dare attenta lettura al Regolamento del Bando e, nel caso ritenga di poter rientrare tra i soggetti beneficiari, a rivolgerti al tuo professionista del settore.

 

Ritenendo di aver fatto cosa gradita, porgiamo cordiali saluti.

 

LO STAFF dello STUDIO TRUSSONI

0

Novità

Caro cliente,

 

dedichiamo questa informativa a due tematiche di tuo sicuro interesse:

 

1) Dichiarazioni redditi anno 2020 – Detrazioni spese: come anticipato ad inizio anno (poi è sopravvenuta la moratoria al 1° Aprile 2020 e, con essa, la Pandemia che ha fatto passare tutto in secondo piano), ricordiamo che le detrazioni in dichiarazioni dei redditi per alcune tipologie di spese sono subordinate alla tracciabilità del pagamento; trattasi in particolare di:

  • visite specialistiche sanitarie private
  • rate del mutuo per detrarre gli interessi
  • spese di intermediazione per l’acquisto della prima casa
  • spese veterinarie
  • spese funebri
  • spese per la scuola (servizi di mensa, gite scolastiche, servizi di pre e post-scuola, assicurazioni scolastiche, ad eccezione dei libri di testo e del corredo scolastico a meno che non si tratti di dispositivi per gli alunni con difficoltà di apprendimento documentate) e per l’Università (affitto per studenti fuori sede, ecc.)
  • spese per l’attività sportiva dei ragazzi tra i 5 e i 18 anni
  • spese di assicurazione (vita, infortuni, ecc.)
  • spese per addetti all’assistenza per non autosufficienza
  • erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici (c.d. contributo scolastico)
  • abbonamento al trasporto pubblico locale (tessera metrobus e quant’altro)

Sono escluse – e quindi è consentita la detrazione delle spese anche in assenza di pagamenti tracciabili – le seguenti spese per:

  • medicinali
  • dispositivi medici
  • prestazioni sanitarie erogate da strutture pubbliche o strutture in convenzione con Sistema sanitario nazionale.

2) Proroga Versamenti Imposte Dichiarazione Redditi anno 2019: è ufficiale la proroga dei versamenti dal 30.06.2020 al 20.07.2020 (08.2020 con l’aggravio di interessi allo 0,40%) per :

  • Partite IVA che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) e che dichiarino ricavi o compensi inferiori ad Euro 5.164.569. Trattasi in particolare di:
      • Ditte Individuali;
      • Società in Nome Collettivo e loro soci;
      • Societa’ di Capitali (senza estensione ai loro SOCI).

N.B. Queste ultime qualora abbiano approvato il Bilancio nel mese di Giugno, sono tenute al versamento entro il termine del 31 Luglio 2020 (30 Agosto con aggravio interessi allo 0,40%);

      • Soggetti in Regime Forfettario;
      • Soggetti in Regime dei Minimi.

Ribadiamo infine anche in questa occasione che, da oggi (1° Luglio 2020) il limite all’uso del contante è stato ridotto da Euro 3.000 (anzi 2.999,99) ad Euro 2.000 (anzi, Euro 1.999,99).

 

 

 

Un caro saluto,

 

 

 

Simone Trussoni

0

Novità
Caro Cliente, 
di seguito trovi le nostre mini-relazioni, in formato schematico, dei contenuti di maggior interesse del c.d. Decreto Legge “Rilancio”, un decretone di oltre 250 articoli. 

Si tenga conto che sono previsti circa n. 98 Decreti Attuativi di prossima emanazione, esplicativi delle misure contenute nel Decreto Rilancio; ciò a dire che – purtroppo – per alcune tematiche dovremo attendere ancora per un quadro più esaustivo.

 

In aggiunta troverai di seguito un piccolo approfondimento per un’agevolazione (extra Decreto) sul sostegno al reddito degli studi professionali, categoria obiettivamente più sacrificata dalla manovra.

 

L’invito accorato che ci permettiamo di rivolgerti è quello di dare attenta lettura, perché qualcosa che possa interessarti trovi senz’altro; il nostro Staff, oltre a rimanere a tua disposizione per eventuali chiarimenti, cercherà di fare una cernita dei temi da discutere direttamente con il singolo cliente alla prima occasione.

0

Novità, Senza categoria

Caro cliente,

 

desideriamo fornirti un aggiornamento in tema di misure di emergenza Covid 19, di cui avrai sentito parlare dai media in questi giorni:

  • Nuovo Decreto Legge: al momento circola sul web una bozza; i temi sono quelli che abbiamo già sentito e letto (possibile ampliamento Cassa Integrazione, indennità ex € 600, bonus di varia natura ecc…) di cui daremo contezza nel momento in cui tale bozza sia almeno approvata dal Consiglio dei Ministri.
  • Bando per accesso al rimborso spese per acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): ricordando che il nostro Studio non si occupa di tali procedure, ci limitiamo a fornire comunque un’informativa ed un eventuale supporto per la predisposizione delle pratiche. Se sei interessato/a clicca per favore sul bottone sottostante per leggere il testo del Bando.
  • Bonus Pubblicità: introdotto un regime straordinario per il 2020 che estende l’accesso al credito d’imposta sulle spese per investimenti pubblicitari anche a chi non ha effettuato investimenti nell’anno precedente o non ha avuto incrementi di spesa. Il credito è pari al 30% dell’investimento che verrà effettuato nel 2020. Possibili beneficiari sono sia le imprese che i professionisti.

A livello logistico-operativo, Ti ricordiamo infine come, ancora per qualche tempo, saremo normativamente costretti ad operare nei confronti dei clienti il c.d. distanziamento sociale; ciò significa che per la consegna di documenti abbiamo allestito un contenitore presso la reception, mentre per gli incontri virtuali (in particolare quelli relativi alle chiusure dei bilanci/situazioni contabili) riteniamo di continuare con gli strumenti che abbiamo imparato ad utilizzare in questo periodo con ottimi risultati (videoconferenze in Zoom – o piattaforma simile – ovvero, per i meno tecnologici, una telefonata a commento di documento anticipato via e-mail).

 

Aggiungasi che, al di là delle misure dettate dalle disposizioni normative, per consentire a tutti i nostri collaboratori di lavorare a distanza di sicurezza, siamo costretti ad utilizzare tutti gli spazi fino ad ora destinati all’incontro con il cliente.

 

Alleghiamo altresì alla presente la nuova autodichiarazione in formato edittabile per gli spostamenti all’interno della Regione: ti invitiamo a cliccare sul bottone sottostante per visualizzare il modello.

 

#coroniamolavita

 

Un caro saluto

 

Simone Trussoni

0

Novità, Senza categoria

Buongiorno,

con la Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM del 26.04.2020 [che ricordiamo avrà efficacia dal prossimo 4 Maggio], è stato stilato il calendario della c.d. “FASE 2 – COVID 19”, che può essere riassunto come segue:

4 Maggio: riapertura settore manifatturiero, tessile, edilizia, commercio ingrosso
18 Maggio: riapertura negozi al dettaglio
1 Giugno: riapertura bar-ristoranti, parrucchieri, centri estetici

Quali allegati al DPCM sono stati inoltre diramati Misure e Protocolli volti a contenere/contrastare la diffusione della pandemia, taluni di interesse generale, altri specifici per settore; anche per questi l’efficacia è prevista dal prossimo dal prossimo 4 Maggio.

Allegato 4 – Misure igienico-sanitarie (generale)
– Allegato 5 – Misure per gli esercizi commerciali (specifico)
– Allegato 6 – Protocollo condiviso Governo-Parti Sociali per contrasto e contenimento Covid19 in ambiente di lavoro (generale);
– Allegato 7 – Protocollo condiviso contenimento diffusione Covid19 nei cantieri (specifico)
– Allegato 8 – Protocollo condiviso contenimento diffusione Covid 19 in trasporti e logistica (specifico)

 

Si informa infine che è in fase di ultimazione l’ennesima nuova Certificazione per gli spostamenti. 

0

Eventi, Novità

La scorsa settimana Vi abbiamo informato dell’iniziativa denominata “Valchiavenna Bond”; da domenica scorsa abbiamo messo in atto una campagna promozionale davvero imponente su stampa, social ed emittenti radio di prim’ordine: ora … SIAMO PRONTI!

Già abbiamo ricevuto le prime adesioni da parte degli esercenti, tanto che stiamo pensando in corso d’opera, di ampliare la platea dei beneficiari inserendo [oltre a bar e ristoranti] le strutture ricettive e qualche altra attività.

 

E questo grazie a partner di assoluta eccellenza quali:

  • Noratech Srl  – Società di Informatica della zona;
  • Fratelli Trussoni Srl – Principale società di beverage in Provincia di Como-Lecco e Sondrio
  • Consorzio di Promozione Turistica della Valchiavenna, quale soggetto “collettore” di tutti gli interessi economici che gravitano attorno al turismo del valle ed al tempo dedicato da taluni valligiani che, nel corso del cammino sono stati “calamitati” dalla bontà del progetto ed hanno deciso di fornire il loro aiuto (un particolare ringraziamento va a Silvano che, da amante della propria terra, ha promosso da solo l’iniziativa addirittura su Radio DJ)

 

TUTTO E’ PRONTO: abbiamo lo strumento, abbiamo promosso l’iniziativa (e continueremo a farlo) su stampa e social in ogni dove: ORA MANCHI TU!
Tu ACQUIRENTE, che hai la possibilità di sostenere con un piccolo gesto il settore più colpito da questa “porcheria” – Clicca sull’icona “VALCHIAVENNA BOND”    

Tu ESERCENTE, che ancora non ti sei aggiunto ai colleghi già postati sulla piattaforma … cosa aspetti? NON TI COSTA NULLA… ZERO!
Clicca sul bottone corrispondente per compilare: 
modulo 1 – compila e invia a iorestoin@valchiavenna.com con l’oggetto: Adesione Valchiavenna Bond
modulo 2 – compila e invia a iorestoin@valchiavenna.com con l’oggetto: Adesione Valchiavenna Bond
form di adesione.  (Clicca e compila)

0

Novità, Senza categoria

Caro cliente,

ultimiamo l’analisi del “Decreto Liquidità” con quella che, secondo le presentazioni, doveva essere la manovra principe dei “400 miliardi”: le Misure a sostegno della liquidità delle liquidità delle imprese e professionisti.

Chi si aspettava contributi a fondo perduto (sul modello della vicina Svizzera) è rimasto deluso; trattasi soltanto di finanziamenti che le banche potranno erogare ad una più ampia platea di soggetti ed a condizioni più vantaggiose (comunque da convenire tra le parti) proprio in virtù delle garanzie ricevute dallo Stato.

Alleghiamo inoltre il modello di adesione diffuso stamane dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), per chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa.

Per qualsivoglia approfondimento sul singolo caso di specie, i Consulenti dello Studio Trussoni sono a disposizione.     

Un caro saluto

 

#coroniamolavita

 

Simone Trussoni

0

PREVIOUS POSTSPage 5 of 9NEXT POSTS