FATTURAZIONE ELETTRONICA: AGGIORNAMENTO

Caro Cliente,

il processo di avvicinamento alla Fatturazione Elettronica sta entrando sempre più nel vivo.

In questi mesi sono usciti chiarimenti e si sono succedute novità; anche Zucchetti sta continuamente sviluppando la propria offerta software, per cui andiamo a illustrare un aspetto di recentissima diffusione (vedasi e-mail del 23.10.2018 ricevuta da Zucchetti allegata) che riteniamo possa essere di sicuro interesse generale.

A tale aspetto sono interessati soltanto i soggetti che hanno già deciso o stanno decidendo di utilizzare il software Zucchetti per l’elaborazione della fattura (sono quindi esclusi coloro che utilizzano un proprio software per redigere la fattura).

Zucchetti ha emanato un programma per la preparazione della fattura che rappresenta, già a distanza di pochi mesi, l’evoluzione dell’ “App Digital Hub”; questo programma si chiama “Tieni il Conto” (T.i.C.) che, a fronte di un canone annuo decisamente sopportabile proposto da Zucchetti a € 80 [mentre l’App Digital Hub, come sai, è gratuito] offre una serie di vantaggi, che sono stati elencati nell’allegato PDF, di cui abbiamo selezionato quelli di maggior interesse:

  1. Maggior sicurezza e facilità di utilizzo: a differenza dell’App, con T.i.C. non è necessaria alcuna installazione su PC/Smartphone, in quanto il programma è accessibile su Internet (con salvataggio dati in Cloud).
  2. Fattura Elettronica verso Enti Pubblici: T.i.C. consente l’elaborazione della fattura; l’App NO.
  3. Fattura con ritenute passive: T.i.C. consente l’elaborazione della fattura ad Agenti/Rappresentanti e Condomini; l’App NO.
  4. Personalizzazione fatture con logo: T.i.C. consente la personalizzazione; l’App NO.  
  5. Condivisione del Commercialista per la verifica lavoro azienda: con T.i.C. è possibile condividere in tempo reale l’emissione della fattura con il proprio consulente; l’App NON offre questa possibilità. 

Volendo manifestare il nostro punto di vista, nell’esclusivo interesse del cliente e prendendo decisamente le distanze da qualsivoglia interesse economico, non possiamo esimerci dal sottolineare come le suddette peculiarità abbiano in molti casi un peso significativo, tale da orientare la scelta verso il software (T.i.C.), già oggi più performante e, sicuramente, lo sarà anche in futuro. 

 

Cordiali saluti

Author