Ristrutturazione – Comunicazione ENEA: si parte a settembre!

Era nell’aria, anzi la norma c’era già ed era in vigore dal 01.01.2018, ma mancavano ancora le istruzioni operative.
Dall’ENEA arrivano segnali secondo cui il nuovo adempimento è pronto a decollare subito dopo l’estate.
Come abbiamo avuto modo di scrivere in precedente news, la novità è prevista dalla legge di Bilancio 2018 (205/2017, articolo 1, comma 3) e, almeno all’inizio, è stata presa decisamente sottogamba. La manovra, nel ritoccare come ogni anno le detrazioni per i lavori in casa, aveva infatti disposto l’estensione generalizzata dell’obbligo di comunicazione all’Enea delle «informazioni sugli interventi effettuati», analogamente «a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici». In pratica, bisognerà effettuare, per tutti gli interventi di recupero edilizio, un invio di dati simile a quello che oggi viene fatto per l’ecobonus (detrazioni per interventi finalizzati al risparmio energetico). Questo servirà a monitorare in maniera più analitica gli effetti delle opere realizzate.
Il portale dovrebbe quindi essere attivo a Settembre,costringendo chi ha effettuato lavori nel corso dell’anno a correre ai ripari. Ancora dall’Enea, infatti, spiegano che «per gli interventi già ultimati, il termine dei 90 giorni decorrerà dalla data di messa online». Ci saranno, cioè, tre mesi di tempo per fare la comunicazione, arrivando grossomodo a dicembre. I dettagli operativi, modulistica compresa, saranno definiti e pubblicati solo con l’apertura del sito. Anche se, rassicurano dall’Agenzia, «ne daremo comunicazione in modo che gli interessati abbiano tutto il tempo per l’espletamento delle pratiche».

ATTENZIONE: è in via di discussione nelle Camere un decreto che potrebbe comprimere i benefici sugli interventi finalizzati al risparmio energetico; in sostanza a partire dal 1 Gennaio 2019 l’agevolazione potrebbe conoscere nuoci e più restrittivi “paletti” soprattutto sull’acquisto di infissi, caldaie a condensazione e coperture parasole.
Invitiamo quindi coloro che hanno in programma interventi di questa natura a voler anticipare prudentemente l’investimento nel corrente anno.