FATTURAZIONE ELETTRONICA: tempi piu’ stretti dal 1° luglio 2019
17 giugno 2019Il semestre di rodaggio sulla fatturazione elettronica sta per finire e con esso anche il periodo di indulgenza del Fisco; salvo sorprese dell’ultimo minuto e come preannunciato, dal 1° luglio cambieranno i tempi di emissione della fattura:
- Periodo transitorio da 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019 -> termini di emissione dal momento in cui è effettuata l’operazione fino al giorno precedente a quello di liquidazione d’imposta.
- Dal 1° luglio 2019 -> termine di emissione dal momento in cui è effettuata l’operazione fino ai successivi n. 10 [ovvero n. 12 giorni (?) nel caso di conversione in legge senza modifiche di quanto previsto dal DL Crescita].
N.B. Tale disposizione in prima istanza riguarderà esclusivamente i contribuenti a liquidazione IVA trimestrale, posto che per i mensili il periodo “transitorio” è stato esteso sino al 30 settembre 2019.
Specifichiamo che per emissione della fattura elettronica si intende il termine in cui avviene la trasmissione del documento al SdI. Emettere fattura diventa quindi trasmettere al Sistema di Interscambio.
A tal fine, per evitare ritardi legati a dimenticanze ovvero intoppi tecnici, ci permettiamo di suggerire quale prassi l’emissione delle fatture al termine di ogni settimana in cui è stata compiuta l’operazione.
Sanzioni per ritardo emissione: dal 90% al 180% dell’IVA relativa all’imponibile
Dott. Simonluca Trussoni