PROROGA VERSAMENTI IMPOSTE SUI REDDITI

Gentile Cliente,

informiamo che, con l’art. 37 del D.Lgs. 12.2.2024 n. 13, sono stati prorogati al 31 luglio 2024senza alcuna maggiorazione, i termini per effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e IRAP che scadono il 30 giugno 2024.

La proroga trova applicazione per tutti i contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA, che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 5.164.569 euro, compresi quelli aderenti al regime forfetario (L. 190/2014) o di vantaggio (DL 98/2011).

Il rinvio del termine di versamento viene introdotto in concomitanza con il debutto del concordato preventivo biennale, disciplinato dal medesimo DLgs. 13/2024, per venire incontro alle esigenze di contribuenti e professionisti nel primo anno di applicazione del nuovo istituto.
Sebbene l’introduzione della proroga dei versamenti sia legata al fatto che il 2024 è il “primo anno di applicazione dell’istituto del concordato preventivo biennale”, è stato chiarito che la sua efficacia abbia portata generale (anche per chi non aderirà al concordato), tenuto conto del fatto che la disposizione citata include anche contribuenti che non possono aderire al concordato preventivo, quali i contribuenti soggetti agli ISA, ma per i quali operano cause di esclusione.

La stampa specializzata sembra ammettere la possibilità che a breve venga pubblicato un decreto correttivo che consenta di effettuare i versamenti predetti con il differimento di 30 giorni (in sostanza si avrebbe tempo fino al 30.08.2024) ai sensi dell’art. 17 co. 2 del DPR 435/2001, applicando la maggiorazione dello 0,40%; si tratta però di voci ufficiose che necessitano di una conferma ufficiale.

Lo Staff dello Studio Trussoni

Author