CORRISPETTIVI TELEMATICI: I PRINCIPALI CHIARIMENTI

Chi effettua operazioni di «commercio al minuto e attività assimilate», per le quali non è obbligatoria l’emissione della fattura (se non richiesta dal cliente), deve certificare i corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica degli stessi all’agenzia delle Entrate.

Ci si propone nel seguito di evidenziare alcuni particolari chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con riferimento a operazioni ricorrenti nella prassi degli operatori. 

Ti invitiamo a cliccare sul link sottostante per visualizzare l’approfondimento completo:

CIRCOLARE CLIENTI CORRISPETTIVI